La Pesca
E' veramente bello andare a pesca,
quando il cielo è pulito, e l'aria è fresca:
ma purtroppo la regola non vale
per chi vuol far la pesca commerciale.
E' più tosta di quello che si pensa:
per cominciare, occorre una licenza,
ed una barca, carica di reti,
per navigar tra regole e divieti
non sempre facili da interpretare.
Dura la vita di chi va per mare!
Ma la pesca di gioie non è priva:
non quella alimentar, quella sportiva,
che si pratica, se non vi rincresce,
con no-kill: che vuol dir prendere il pesce
senza torcergli un pelo: anzi, una squama.
Dopo averlo pescato, lo si "slama",
e lo si getta in acqua nuovamente,
come non fosse mai successo niente.
Ma quanta roba serve per pescare,
che lo si faccia al fiume, al lago, o al mare!
Canna, lenza, ami ed esche, galleggianti:
gli articoli sono davvero tanti,
e da moli, scogliere ed arenili
si può pescare con diversi stili,
da quello stravagante, al più normale:
dallo spinning con l'esca artificiale
al sistema più classico del mondo,
che è quello che si chiama pesca a fondo.
Sempre per fare sport, si può pescare
stando direttamente dentro il mare:
di immergervi vi stimola l'idea?
Siete adatti alla pesca in apnea!
Che sia in tana, in parete, od in agguato,
il destino del pesce è ormai segnato.
Ma se questo ti pare faticoso:
se vuoi pescar, ma con tutto riposo,
con la semplice canna, e con la mosca,
c'è qualcosa che è bene tu conosca:
non se la passa bene, il pescatore.
Deve star fermo lì, per ore e ore,
(non c'è niente da far: questo gli tocca),
a domandarsi: abbocca, o non abbocca?
Chiudere gli occhi è bello, e un po' lo tenta:
ma niente pesci, per chi s'addormenta!
Sovente, nonostante la pazienza,
il pesce - furbo!- brilla per assenza,
oppure mangia l'esca, e sfugge all'amo.
Che iattura, che pomeriggio gramo!
Tramonta il sole, l'acqua si fa scura:
si profila una pessima figura.
Che fare? Ritornare a mani vuote?
Al pescator si arrossano le gote,
così alla fine fa una mandrakata:
acquista, in pescheria, una bella orata
da sei chili: superba da vedere,
e se la infila lesto nel carniere.
Non diremo chi fu quest'impostore:
si sa il pescato, non il pescatore!